Se stai cercando un fotografo prodotti, sei nel posto giusto. Offro servizi fotografici professionali per aziende e piccoli artigiani che desiderano vendere online, curando ogni fase dello shooting in funzione del canale di destinazione.

Fotografo Prodotti

Nel corso degli anni ho realizzato servizi fotografici per numerosi brand e realtà artigiane, con progetti dedicati alla fotografia di prodotto per e-commerce, fiere di settore e campagne social, documentando oggetti di design, collezioni moda e creazioni uniche del Made in Italy.

Nel settore moda e accessori, le immagini non mostrano solo un prodotto: raccontano stile, identità e visione. In questa sezione del mio portfolio trovi una selezione di fotografie d’indossato dedicate a gioielli, bijoux, cappelli e capi d’abbigliamento, pensate per valorizzare ogni dettaglio con coerenza visiva e carattere.

Quando si parla di arredamento, le immagini non servono solo a mostrare un prodotto, ma a suggerire un’atmosfera, un’idea di casa. Qui trovi alcuni esempi dal mio portfolio: tovaglie, runner per la tavola e tappeti fotografati per raccontare stile e accoglienza, con ambientazioni reali e scenari ricreati anche grazie all’intelligenza artificiale.

Ti son piaciute le mie fotografie?

Prenota la tua consulenza gratuita, via telefono o videochiamata.
Questo primo confronto è utile per capire insieme le tue esigenze, la tipologia di prodotto e la destinazione d’uso delle immagini: e-commerce, social, cataloghi o campagne di comunicazione.

Solo dopo aver definito con chiarezza questi aspetti potrò fornirti un preventivo personalizzato, costruito su misura per il tuo progetto.

Per prenotare la consulenza o ricevere informazioni, puoi contattarmi al 393.0032207 oppure scrivermi a info@massimoloi.com. Sarà un piacere ascoltarti e trovare insieme la soluzione più adatta.

Privacy

Come fare una foto a un oggetto

Prima di scattare una foto a un oggetto, è fondamentale chiedersi chi sarà il destinatario di quell’immagine. Il tipo di pubblico, la piattaforma su cui la foto verrà pubblicata e la funzione stessa dell’immagine influenzano le scelte stilistiche e tecniche. Un fotografo professionista tiene conto di questi aspetti già in fase di progettazione dello shooting. Per esempio, un e-commerce richiede generalmente uno sfondo bianco per mettere in risalto il prodotto in modo neutro e pulito. Tuttavia, accanto a questa tipologia di immagini è sempre utile affiancare contenuti che generino empatia: una foto ambientata o indossata aiuta l’utente a immaginare quel prodotto nel proprio quotidiano. Una sedia in un soggiorno reale, una tazza appoggiata su una tavola apparecchiata, un gioiello al polso di una persona: tutto questo non mostra solo un oggetto, ma racconta una storia. Pensare alla destinazione d’uso e al contesto di vendita è essenziale per progettare fotografie efficaci, in grado di accompagnare davvero il cliente verso la scelta d’acquisto.

Fotografia prodotti​

Come scattare le foto per Amazon

Caricare le immagini giuste su Amazon non è solo una questione estetica, ma una vera e propria strategia per migliorare la visibilità e la credibilità del prodotto. Amazon ha linee guida precise da rispettare: la foto principale deve avere sfondo bianco puro e mostrare solo il prodotto offerto, senza accessori non inclusi o elementi decorativi. L’oggetto deve occupare almeno l’85% dell’immagine, essere perfettamente a fuoco e ben illuminato, così da restituire una rappresentazione chiara e professionale.
Per valorizzare ulteriormente l’articolo, è utile affiancare alla foto principale altre immagini che mostrino il prodotto da diverse angolazioni, evidenzino i dettagli o raccontino il suo utilizzo in un contesto reale. Ad esempio, una borsa può essere fotografata indossata, mentre un utensile da cucina può essere mostrato in uso su un piano di lavoro.
Dal punto di vista tecnico, le immagini per Amazon devono avere una risoluzione sufficiente per attivare lo zoom (almeno 1.000 pixel sul lato più lungo) e devono essere caricate in formato JPEG, PNG o TIFF. Amazon rifiuta foto sfocate, con cornici, watermark o loghi.
In sintesi, scattare foto per Amazon significa trovare il giusto equilibrio tra rigore e racconto visivo, rispettando le regole ma senza rinunciare a trasmettere il valore del prodotto. Una buona immagine, in questo contesto, non è solo una fotografia: è una leva di vendita.

Share This